 |
Il Bicchiere giusto per ogni vino
|
Un vino si rivela dall’aroma, ancor prima che dal gusto. Le essenze che ne compongono il bouquet, infatti, riempiono il bicchiere nel quale viene servito, sprigionandosi con immediatezza. Per primi si avvertono gli aromi più lievi, di fiori e di frutta, che salgono fino all’orlo del ‘contenitore’, mentre la parte mediana si riempie dei profumi vegetali e delle componenti terrose e minerali. I sentori più pesanti, del legno e dell’alcool, restano invece sul fondo del calice.
Ogni vino però ha una sua ‘struttura’: la forma del bicchiere, quindi, dovrà essere scelta in funzione della qualità da degustare e delle sue caratteristiche.
Vi suggeriamo qui gli abbinamenti 'vino/bicchiere' che consentono di apprezzare appieno le caratteristiche organolettiche dei differenti tipi di vino.
|
Per maggiori informazioni cliccate sul bicchiere di Vostro interesse |
|
|
|
|
|